Obiettivi

GLI OBIETTIVI

Non tutti hanno la possibilità di esporre le proprie passioni, espressioni, messaggi e quindi il nostro obiettivo è quello di fornire l’occasione per farlo. Come?

1)  organizzare mostre espositive (anche a tema) facendo emergere le passioni e i punti di vista di appassionati presso sedi concesse gratuitamente. Le mostre espositive, quando possibile,  potrebbero essere anche itineranti;

2)  collaborare all’organizzazione di eventi dove vi sia la necessità di far vivere la gioia di essere un “artista” anche solo per una giornata (es. ospedali, scuole, ecc.) allo scopo anche di far emergere le emozioni dei partecipanti;

3)  organizzare incontri, seminari, discussioni, uscite, workshop, tutorial, concorsi fotografici, ecc., o qualsiasi altra cosa che possa oltre che essere forma di aggregazione tra i partecipanti, anche avere lo scopo della condivisione delle conoscenze acquisite negli anni dei singoli appassionati nelle varie forme dell’arte;

4)  organizzare o collaborare alla realizzazione di eventi e/o visite culturali sia in città che fuori, allo scopo di approfondire le conoscenze storiche dei luoghi visitati ma anche per cercare di stimolare l’arte nelle sue varie espressioni tra i partecipanti, possibilmente realizzando anche un incontro conclusivo con l’esposizione di quanto realizzato durante l’evento culturale;

5)  collaborare con associazioni, scuole o altri enti interessati alla diffusione delle passioni artistiche e che perseguono gli stessi scopi e finalità;

6)  partecipare ad eventi organizzati da altri dove si richiede la presenza e le conoscenze maturate nel tempo dagli appassionati;

7)  collaborare alla realizzazione di iniziative editoriali mirate alla diffusione, alla didattica e alla promozione, attraverso la predisposizione di pubblicazioni, cataloghi, riviste, bollettini, notiziari anche online.